
Fools
2019
IL TESTO Fools, uno dei testi meno noti di Neil Simon, da lui definito una “favola comica” è tratto da un racconto popolare russo. Il villaggio ucraino di Kulyenchikov è stato colpito da una maledizione che ha reso tutti i suoi abitanti stupidi, e rassegnati ad esserlo. Finché un giorno, chiamato dal medico del paese, arriva un giovane insegnante, Leon Steponovich Tolchinsky…
LA REGIA Il primo ritocco è stato sul luogo e sui nomi dei personaggi: gli impossibili russi sono stati sostituiti da più abbordabili nomignoli brianzoli. Qualche ritocco anche sui personaggi minori e qualche battuta, rimanendo complessivamente fedeli ad un testo saturo di follia ma percorso da un filo di saggezza.
NOTE E concludendo che stare allegri e anche un po’ stupidi aiuta a vivere, ma senza esagerare però neanche nell’opposta e utile serietà, perché… “Cantare sempre, pensare mai, noi ci troviamo in un mare di guai. Pensare sempre, cantare mai, noi siamo sempre in un mare di guai.”


Assassina?
2019
TESTO La storia di Clitennestra, la moglie assassina del gran re Agamennone, ricostruita sui testi tragici di Eschilo ed Euripide.
REGIA L’ambizioso progetto è stato quello di ricostruire la storia di Clitennestra mettendo sulla bocca degli attori le parole degli antichi poeti tragici alternate ad un raccontare attuale. E far narrare quella storia anche dalla luce, dal suono, dalla danza di moderni ballerini. Non siamo riusciti a rimanere imparziali tra Clitennestra, l’assassina, e il gran re ed eroe Agamennone, la vittima. Abbiamo sentito in questa storia la ribellione di un essere destinato a subire, per ruolo e per sesso, per tutta la vita una violenza inaudita, fisica e mentale, da parte uno strapotere che si riteneva invulnerabile. E se l’omicidio va sempre decisamente condannato, è lei l’unica assassina, o lo sono di più gli iniziatori e continuatori di una violenza che si autoassolve, e che dura ancora ai nostri tempi?
NOTE
Tutto in una notte
2018
TESTO Tapage nocturne di Marc Gilbert Sauvajon. Il ricco e potente patriarca muore misteriosamente nella villa dove vivono anche i suoi eredi. Un incidente? Un assassinio? Nel confronto che segue emergono e si scontrano tutte le tensioni intrafamiliari.
REGIA Senza alterare il testo, abbiamo lavorato soprattutto sulla coreografia, che nelle versioni intraviste ci sembrava noiosa. Abbiamo cercato di esasperare visivamente le tensioni e gli scontri.
NOTE


Le corna del diavolo
2017
TESTO Adattamento da un testo di Achille Campanile, La moglie ingenua e il marito malato,
REGIA Achille Campanile scrive un racconto, ma è già teatro, anzi offre la possibilità di infinite versioni di teatro sulle quali intervenire con operazioni a togliere e semplificare tanta è la ricchezza.
NOTE
Denteperdente
2016
TESTO Il comico dramma si svolge in uno studio dentistico, quello del Dr. Corvo Felice, dove vivono e transitano bizzarri personaggi. L’autore del testo ci tiene a precisare che non c’è assolutamente niente di personale.
REGIA
NOTE L’esordio della compagnia (che allora si chiamava Noveperuno) avvenne nell’aprile 2016 con Denteperdente. (Rassegna CTM 2016)
